Scopri l'universo
espanso di Gold
Gold enterprise
Goldworld Logo
SE PIOVE È COLPA DEL GOVERNO
ARTS

Fight Club senza Tyler Durden, Shining senza Delbert Grady.



fight-club-no-durden
L’artista di effetti digitali  Richard Trammell ha digitalmente editato le scene clou di due dei cult psicologici più significativi del cinema. Nel primo, Tyrell Durden è stato interamente rimosso durante la scena della prima scazzottata con il protagonista, dandoci un’interessante prospettiva di come paiono realmente intortati i trip d’identità dell’attore Edward Norton visti da fuori. Una proto interpretazione forse delle prime due regole del Fight Club che ci fa domandare come sarebbe stato l’intero film senza Brad Pitt, ma solo Edward Norton che nel suo inconscio gioca con la sua mente ed il suo corpo.

Colgo l’occasione di riproporre una teoria geniale ma poco discussa: la segreta connessone tra Calvin & Hobbes e Fight club.  Possibile che Ed Norton sia Calvin cresciuto e Tyler una sorta di Hobbes versione hard? Per più info, perdetevi in questo delirio ben strutturato qui.

Stessa cosa ha fatto con la mitica scena in cui Jack Torrace (Jack Nicholson) parla con il fantomatico Delbert Grady, ex custode dell’Overlook Hotel, dandoci un’impressione ancora più inquietante e ‘malata’ di una scena già abbastanza delirante.

 

A quanto pare Trammell, che sta diventando un maestro del genere, sta lavorando sul riprendere ed omettere  alcune scene di A Beautiful Mind…

Insomma, ridendo e scherzando le possibilità sono strabilianti, sopratutto grazie a internet. Immaginate un E.T. senza l’alieno, ma solo i deliri di un ragazzino disadattato. O un Ghost Busters senza fantasmi, solo un gruppo di ciarlatani che girano sparando strani aggeggi fotovoltaici. Non si può mai sapere. La mente cybernauta spazia al di fuori della ragione.