Scopri l'universo
espanso di Gold
Gold enterprise
Goldworld Logo
VERSO L’INFINITO ED OLTRE
VARIE

Il buongiorno si vede(va) dal mattino



Per la cronaca si riporta la presente: Mike Bongiorno è morto.

Voi direte: e allora? Ci importa ‘na sega a noi. Giusto, probabilmente. Ma forse le cose non son sempre bianche o nere come questo paese è abituato a dipingere. Perché, che lo si voglia o no, quando muore qualcuno di famoso, non si piange la persona, quanto il personaggio che essa rappresentava.

Se si parla del buon vecchio Mike vale la pena ricordare un paio di cose.
La prima è che questa lingua, così come la parliamo, ha visto i natali anche grazie alla diffusione “eterea” della sua voce ed in questo non c’è politica, solo storia.
Il secondo punto, che mi vede un po’ meno partecipe (purtroppo), è che la TV d’intrattenimento è nata con lui, coi suoi giochi
e con le sue gaffe. Se adesso è diventato tutto così banale ed attaccabile, probabilmente non è dipeso da lui (o non principalmente), invece, se ormai vecchie famiglie si sono ritrovate in periodi storici non troppo felici di fronte ad uno schermo a sorridere, questo, in fondo, lo dobbiamo anche a lui.
Il presente post non vuole essere un inno, solo un saluto ad un personaggio che, amato o odiato, ha avuto lo stesso ruolo formante e riformante che Gassman ha avuto per il teatro.

Quindi buon viaggio.