Potrebbe sembrare lo slogan di una campagna di solidarietà per cuccioli di foca monaca o di piccoli di lupo della steppa, ma invece questa volta si parla di righe di codice sorgente!
Si avete capito bene una riga di codice sorgente!
L’idea viene dall’equipe che sviluppa il famoso progetto open source Miro, una internet television application creata da Participatory Culture Foundation ,un’ organizzazione no-profit che si é presupposta come missione quella di promuovere e permettere a tutti di esprimere la propria creatività non corporativa ed indipendente.
Proprio per portare avanti questa sua “mission” ha creato oramai da anni, questa piattaforma tv che ha come intento quello di essere un mezzo di comunicazione più “open”, democratico e culturalmente impegnato, rispetto alla tradizionale e monopolizzata televisione.
Ma purtroppo non tutte le buone idee vengono sempre appoggiate da tutti all’unisono, e per tale ragione in questo momento il progetto Miro non si ritrova in un rassicurante situazione finanziaria. Per farla breve: mancano i fondi!!!
Per tanto il team di sviluppatori ha ben pensato di promuovere questa campagna di adozione di una riga di codice sorgente di Miro.
Per soli 4 dollari al mese ognuno può adottare una piccola e tenera riga di codice. Così tutti i “padri” e “madri” di queste adorabili pezzetini di Miro verranno menzionati tra i Credits nella About box di ogni copia di Miro.
La piccola linea di codice potrà essere poi visualizzata sotto forma di Avatar nel proprio Blog o Sito internet.
Insomma dopo cucciolini di panda, cagnolini e tamagochi anche le little tiny lines of code, potranno essere mira delle nostre premure.
Se volete adottare anceh voi la vostra riga di codice sorgente visitate questa pagina:
Miro Adoption Center